Visualizzazione post con etichetta Concorsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Concorsi. Mostra tutti i post

giovedì 2 dicembre 2010

DREAMING FASHION 2011

Al via le iscrizioni al concorso dedicato a tutti i giovani che credono nel settore sartoriale,
della moda e della creatività: DREAMING FASHION 2011.
Terza edizione del concorso (ora) internazionale per giovani stilisti.
In collaborazione con Vera Pelle Conciata al Vegetale in Toscana è stato scelto il tema:

TOTAL ECO-LOOK
che prevede la progettazione e realizzazione di tre capi completi di accessori.
Possono partecipare gli iscritti all’ultimo anno nelle scuole di moda e/o accademie, i diplomati
e/o laureati, gli autodidatti.
Le iscrizioni si chiuderanno il 30 aprile 2011, sarà poi una giuria tecnica formata da “addetti
ai lavori” a selezionare i quindici finalisti che accederanno alla finale del 3 settembre 2011 a
Montecatini Terme.
Dreaming Fashion 2011 si avvale del patrocinio del comune di Montecatini Terme, della
Provincia di Pistoia, di CNA-Federmoda Pistoia.
Il bando di concorso e il modulo di iscrizione sono scaricabili dal portale www.reportnet.it.

venerdì 26 novembre 2010

Premio nazionale Giorgio Gaber

Scadenza 15/01/2011 
Un premio riservato agli Istituti d'Istruzione di ogni ordine e grado di tutto il territorio nazionale ispirato alla grande figura di Giorgio Gaber. Scuole e istituti culturali lavoreranno assieme per formare spettatori appassionati e critici. Il Teatro Stabile di Grosseto, con la Fondazione Giorgio Gaber, apre le iscrizioni per la seconda edizione del , indice per l'anno scolastico 2010/2011 la seconda edizione del "Premio nazionale Giorgio Gaber per le nuove
generazioni" - Libertà è partecipazione.
Il premio è riservato agli Istituti d'Istruzione di ogni ordine e grado di tutto il territorio nazionale (ad eccezione della scuola dell'Infanzia) e a tutti i soggetti culturali dal cui statuto sia rilevabile l'assenza della finalità di lucro.
L’obiettivo è avvicinare e appassionare il nuovo pubblico giovane alla creatività artistica rivolgendo, contemporaneamente, uno sguardo critico e consapevole alla società moderna; si propone, inoltre, di favorire l'incontro tra realtà geograficamente lontane tra loro, permettendo, nel contempo, un efficace confronto e scambio di esperienze.
MODALITÀ E DOMANDA DI ADESIONE: le scuole che intendono aderire al Premio dovranno far pervenire la domanda di adesione (reperibile sul sito www.stabilegrosseto.it), debitamente compilata e sottoscritta, entro e non oltre sabato 15 Gennaio 2011 tramite posta ordinaria, fax o e-mail ad uno dei seguenti recapiti:
POSTA ORDINARIA FAX E-MAIL Teatro Stabile di Grosseto 0564 1790146 promozione@stabilegrosseto.it Via Sauro, 61/63 58100 Grosseto

martedì 9 novembre 2010

PREMIO LETTERARIO ROTARY CLUB MODENA "L.A.MURATORI"

Il Rotary Club Modena L.A. Muratori bandisce la terza edizione del premio letterario Narratori under 35, intitolato al grande storico e scrittore modenese Ludovico Antonio Muratori ed aperto a tutti i cittadini residenti nel territorio italiano che al 31 gennaio 2011 non abbiano ancora compiuto il trentacinquesimo anno d’età. Ai partecipanti è richiesto l’invio di un testo in lingua italiana, inedito ed interamente attribuibile all’opera personale dell’autore. Il racconto presentato non dovrà superare le 20.000 (ventimila) battute, spazi inclusi, e dovrà essere consegnato in n. 7 copie redatte con computer o macchina per scrivere ed in n. 1 copia su supporto informatico (cd rom) in formato MS Word o PDF. I racconti dovranno essere inviati a mezzo raccomandata entro e non oltre il 15 gennaio 2011: farà fede la data del timbro postale. L’indirizzo a cui spedire lo scritto è il seguente: Rotary Club Modena L.A. Muratori, Casella Postale n. 2, Via Vaccari, Modena 3. I partecipanti al concorso dovranno inoltre indicare le loro generalità ed il loro recapito, nonché un indirizzo mail. Per informazioni e chiarimenti è disponibile la seguente casella di posta elettronica: premioletterario@rotarymodenamuratori.it.
Il premio per il vincitore consiste in un buono per l’acquisto di libri del valore di Euro 500,00 (cinquecento). I dieci lavori ritenuti più meritevoli verranno raccolti all’interno di un volume, a cura dalla Casa editrice Mobydick di Faenza, la cui pubblicazione e diffusione saranno promosse dal Rotary Club Modena L.A. Muratori. Al fine di consentire la pubblicazione dei testi in volume si richiede ad ogni concorrente di allegare all’elaborato una dichiarazione di consenso preventivo alla pubblicazione medesima ed esplicita rinuncia al diritto d’autore, che dovrà quantomeno contenere la frase seguente: "Rinuncio espressamente ad ogni diritto nascente dall’opera che trasmetto".

venerdì 1 ottobre 2010

CONCORSO-PREMIO PEROTTO

Il Premio Perotto è un concorso in memoria di Pier Giorgio Perotto, ingegnere riconosciuto come l'inventore nel 1965 del primo personal computer, volto a premiare la migliore realizzazione informatica a supporto dell'invenzione e promuovere in Italia la ricerca tecnologica a base digitale. 

Il concorso è suddiviso in una sezione riservata a singoli e gruppi  di persone e in un'altra riserve alle aziende: quest'ultima è a sua volta suddivisa in due categorie, per la Pubblica Amministrazione e la Sanità, e per l'Industria, i Servizi, il Commercio e il Terzo Settore.

Per sottoporre le loro realizzazioni innovative i partecipanti devono: 
-scaricare e compilare il modulo di partecipazione presente sul sito www.piergiorgioperotto.it (sezione "Premio Perotto")
-accedere al sito www.piergiorgioperotto.it e iscriversi al concorso inoltrando tutta la documentazione della proposta mediante file compresso (formato zip o rar)

A seguito dell'iscrizione verrà fornita via mail l'attestazione del corretto recepimento della richiesta. Qualora un partecipante intenda avanzare più candidature dovrà ripetere per ciascuna di esse l'intera procedura di partecipazione. Per la partecipazione non è prevista alcuna quota di iscrizione. 
La scadenza di presentazione della domanda è il 25 ottobre 2010 alle ore 17,00.
Il premio sarà assegnato nel corso di un convegno nazionale che si svolgerà  presso Confindustria Genova, in cui le aziende vincitrici potranno presentare le loro relazioni. 

Per maggiori informazioni:
www.piergiorgioperotto.it

giovedì 30 settembre 2010

Concorso fotografico "Vicino e lontano"

La Bottega Solidale indice un concorso di fotografia per trasmettere il messaggio della richezza delle relazioni tra il qui e l'altrove, attraverso un'associazione di immagini che rappresentino l'interazione tra un elemento identitario proprio del territorio ligure, nato dalla storia locale, ed un elemento di diversità, novità, frutto tra l'incontro con culture, sapori, colori ed odori insoliti. Il tema principale delle opere deve essere dunque l'abbinamento possibile e gustoso tra i cibi, ingredienti e tradizioni vicine e lontane da noi. Il concorso è diviso in due categorie: prodotto lontano in contesto lontano.

Le migliori foto saranno impiegate nella realizzazione di un calendario fotografico equo solidale 2011 in omaggio ai partecipanti al concorso e ai volontari delle botteghe del mondo di Genova. I vincitori riceveranno anche un buono acquisto da spendere presso i punti vendita de La Bottega Solidale.  

Ciascun concorrente può parteciapre inviando fino al 15 novembre 2010 le fotografie in formato jpg su supporto cd o dvd in busta chiusa e regolarmente affrancata all'indirizzo 

La Bottega Solidale concorso " Vicino e lontano" - Ingredienti e storie dal mercato al piatto
Mura del Molo 2r- 16128 Genova

La busta dovrà contenere anche il modulo di partecipazione al concorso integralmente compilato in stampatello e completo di firma leggibile. Non sono ammessi fotomonatggi, filtri digitali o ritocchi digitali, salvo lievi correzioni di colore, contrasto o esposizione. 

Entro il 30 novembre 2010 si riunirà una giuria che valuterà le immagini sulla base della qualità fotografica e nominerà i vincitori. Per consultare informazioni e per consultare il bando:
www.bottegasolidale.it

giovedì 9 settembre 2010

Concorso in Polizia

Nella Gazzetta Ufficiale 4^ Serie Speciale-“Concorsi ed esami” del 7 settembre 2010 è stato pubblicato il bando di concorso per esami per il conferimento di 80 posti di commissario del ruolo dei commissari della Polozia di Stato.
Occorre essere laureati (Diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche o lauree equipollenti), non avere compiuto i trentadue anni di età e avere l'idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia. Le domande di partecipazione , da redigersi esclusivamente sul modello allegato dovranno essere sottoscritte dal candidato e presentate alla Questura entro il 7 ottobre 2010. Per ogni ulteriore notizia o approfondimento è altresi’ possibile consultare il sito web “www.poliziadistato.it” alla voce “concorsi”.

lunedì 30 agosto 2010

Concorso fotografico naturalistico

Il Circolo Fotografico Sarzanese, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Sarzana e la Sezione Sportiva Cacciatori F.i.d.c. di Sarzana organizza la diciottesima edizione del Concorso fotografico a tema: “Fotonaturalistica”- Trofeo “Caffè La Dolce Vita”. Le immagini partecipanti dovranno cogliere aspetti naturalistici di ogni ordine e grado. Il concorso si articola in un'unica sezione per stampe in bianco e nero o a colori. Ogni autore potrà presentare un massimo di quattro opere. Le stampe di formato 30x20 cm, dovranno essere montate su un leggero cartoncino della misura di 40x30 cm. Le opere dovranno essere consegnate a mano, entro le ore 19 di venerdì 3 settembre, presso Caffè “La Dolce Vita” in via Mazzini 144 a Sarzana, oppure telefonare al n. 3200243907 (Tiziano) per contatti. Le fotografie saranno esposte il 5 settembre presso lo stand del Circolo Fotografico Sarzanese nell’ambito della “Mostra mercato degli uccelli e del cane da caccia”, in viale XXI luglio. Inoltre allo scopo di rendere la comunità locale protagonista della manifestazione, si propone che la giuria sia popolare, vale a dire che saranno i visitatori della mostra a votare le opere preferite tramite una scheda, con la possibilità di esprimere tre preferenze. Ulteriori informazioni e bando di concorso sul sito:
www.circolofotograficosarzanese.it

Concorso letterario "Il comodino letterario" - 1a Edizione

Freaks Edizioni indice la prima edizione del concorso di narrativa e poesia "Il comodino letterario”, finalizzato alla pubblicazione di un libro di narrativa e uno di poesia. Il concorso è a tema libero e aperto a tutti senza limite d’età. E' possibile partecipare inviando opere fino al 31 ottobre 2010. Ogni partecipante può inviare fino a un massimo di tre manoscritti. Sono previste due sezioni: narrativa e poesia. Per la categoria narrativa è possibile inviare un romanzo, oppure una raccolta di racconti. Per la categoria poesia è possibile inviare una raccolta di poesie. La giuria selezionerà la migliore opera per categoria. I manoscritti dei due vincitori saranno pubblicati: l'uscita dei due libri è prevista entro la primavera del 2011. Ai due vincitori sarà proposto un contratto editoriale senza alcuna richiesta di contributi economici a loro carico. La giuria selezionerà una rosa di dieci autori che vinceranno pacchi regalo a sorpresa, da due chili ciascuno. I pacchi conterranno libri nuovi o antichi, riviste d’epoca, cartoline.


Per maggiori info e per scaricare il bando completo visitate il sito www.freaksedizioni.it/cassetto.htm

mercoledì 25 agosto 2010

giovedì 12 agosto 2010

Concorso letterario Pennacalamaio

L’Associazione Culturale Zacem (Savona) ha indetto la quarta edizione del concorso letterario Pennacalamaio, organizzato con il Patrocinio della Provincia di Savona, del Comune di Savona,,, di Radio Savona Sound, del Portale degli Artisti dell’Hotel San Marco.
Il concorso è suddiviso nelle seguenti categorie:
- Sezione A: una poesia in lingua italiana a tema libero
- Sezione B: una poesia in vernacolo (completa di traduzione in lingua) a tema libero
- Sezione C: una poesia in lingua italiana a tema “gli anziani”, “l’arte” o “l’amore”
- Sezione D: tre haiku a tema libero
- Sezione E: una filastrocca per adulti o bambini.
- Sezione F: un calligramma a tema libero
- Sezione G: un racconto a tema libero (lunghezza massima 10 cartelle)
- Sezione H: una favola a tema libero (nessun limite di lunghezza)
- Sezione I: un racconto a tema horror o giallo (nessun limite di lunghezza)
- Sezione L: un racconto a tema fantascienza (nessun limite di lunghezza)
- Sezione M: un romanzo o raccolta di racconti/favole inedito e a tema libero
- Sezione N: una raccolta di poesia edita in italiano o vernacolo
- Sezione O: un romanzo o raccolta di racconti edito e a tema libero.
- Sezione P: quattro SMS a tema libero e in forma di storia
- Sezione Q: una foto a tema libero corredata di un pensiero o poesia.
- Sezione R: un’opera a tema Unità d’Italia (in prosa o poesia)
Le opere dovranno essere inviate entro il 30 settembre 2010 a

 
Associazione ZACEM
Via Pietro Scotti 4/4
17100 Savona

 
o agli indirizzi mail renataruscazargar@fastwebnet.it e rrzargar@gmail.com.
I partecipanti dovranno versare la somma di 10 € per la partecipazione a ciascuna sezione (da A a L) e 15 € per la partecipazione a ciascuna sezione (M – N – O). E’ possibile partecipare a più sezioni del concorso o inviare più opere per la stessa sezione, pagando la relativa quota. Gli allievi delle scuole elementari, medie e superiori potranno partecipare gratuitamente a tutte le sezioni.
Il primo classificato di ogni sezione riceverà 150 € e uno spazio gratuito per un anno sul sito www.ilportaledegliartisti.it.
Se un concorrente risulterà primo classificato sia in una sezione di poesia che in una di narrativa (o viceversa), sarà ospitato con un accompagnatore per due notti presso l’Hotel San Marco di Savona. In caso nessun concorrente rispetti questo requisito, la giuria sceglierà uno dei vincitori a cui assegnare il premio.

 
Per informazioni:
www.zacem.org

martedì 3 agosto 2010

CONCORSO FOTOGRAFICO: SCATTA LA SPEZIA E VINCI NEW YORK

Un viaggio attraverso i luoghi, le persone, i colori e i sapori del Golfo dei Poeti e del suo entroterra. E’ il tema della prima edizione del concorso fotografico promosso da "Stl – Golfo dei Poeti, Val di Magra, Val di Vara", Camera di Commercio della Spezia e Agenzia regionale "In Liguria".
Il concorso è aperto a tutti ed è composto da un’unica sezione che lascia ampio spazio alla creatività: i partecipanti dovranno infatti catturare un’immagine, un volto, un paesaggio, un cibo, un dettaglio o un insieme capace di raccontare l’esperienza del viaggio nello Spezzino cogliendone, con originalità ed efficacia comunicativa, bellezze e singolarità.
Il primo premio consiste nella partecipazione ad un road show negli Stati Uniti nell’ultima settimana di settembre organizzato in collaborazione con il "New center for cultural research and university studies in Italy". Il vincitore, decretato scegliendo tra le 40 migliori fotografie selezionate dalla giuria, verrà premiato al Calandra Institute di New York dove proprio a settembre si celebra il "Mese del patrimonio e della cultura italiana" con più di 300 eventi dedicati al nostro Paese.
Le foto possono essere consegnate nelle seguenti modalità:


  1. all’indirizzo e-mail info@stl.sp.it in copia a bassa risoluzione (72 dpi) formato jpg;
  2. all’Informagiovani del Comune della Spezia di via Valle 6 nei giorni lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30: in questo caso i file, forato tif o jpg devono avere la più alta risoluzione possibile;
  3. tramite web secondo le indicazioni pubblicate nell’apposita sezione del sito www.bluriviera.it.
Il regolamento si può scaricare dai siti:
www.stl.sp.it
www.bluriviera.it
www.sp.camcom.it


Le opere vanno consegnate entro le ore 12 del 23 agosto e ogni partecipante può presentare un massimo di cinque fotografie.

martedì 20 luglio 2010

La notte dei senza dimora, concorso letterario

Il concorso di poesia e narrativa La notte dei senza dimora nasce per sostenere l’omonimo evento, organizzato dall’associazione Terre di mezzo, che si terrà il 17 ottobre 2010 a Roma. Tema del concorso è La vita di un senza dimora.
Possono partecipare poeti e scrittori, con età superiore ai 18 anni e residenti in Italia o all’estero, con un solo componimento in lingua italiana non superiore a 30 versi e/o un solo racconto in lingua italiana compreso fra 5.400 e 10.800 battute (spazi inclusi). Le opere dovranno essere inedite.
Ogni opera dovrà essere inviata entro domenica 12 settembre all’indirizzo mail sulromanzo@libero.it, indicando come oggetto “Sezione Poesia” o “Sezione Racconto” e segnalando nel testo nome e cognome dell’autore, indirizzo completo e un recapito telefonico ed e-mail che saranno utilizzati in caso di vincita. La partecipazione al concorso è gratuita. Le due opere premiate (una per ciascuna categoria) saranno lette il 17 ottobre durante “La notte dei senza dimora” di Roma. I primi cinque elaborati di ogni sezione saranno inoltre inclusi in un’antologia scaricabile online, il cui ricavato finanzierà la Notte dei Senza Dimora.

 
Per informazioni:
www.lanottedeisenzadimora.it

venerdì 16 luglio 2010

RIAPERTURA BANDO DI CONCORSO PER ADDETTO STAMPA - COMUNE DI LA SPEZIA

Riaperti i termini di scadenza
per il bando di concorso, per esami, per 1 posto di Addetto alla comunicazione del Comune di La Spezia.
La scadenza è prorogata fino al 9 agosto 2010.

Requisiti:
  • Diploam di maturità quinquennale
  • Iscrizione all'Ordine dei giornalisti da almeno 2 anni
Il bando è scaricabile dal sito www.comune.laspezia.it

giovedì 15 luglio 2010

Progetta una spinta per la ricerca

Contributi dalla Regione Liguria alle piccole e medie imprese e agli organismi di ricerca che partecipano a bandi di gara sulla ricerca e sull'innovazione della Commissione europea Progetta!2, l'Europa è più vicina. Per incentivare e rendere più agevole la partecipazione ai bandi di gara sulla ricerca e l'innovazione promossi e gestiti dalla Commissione europea, la Regione Liguria prevede contributi a fondo perduto destinati alle piccole e medie imprese e agli organismi di ricerca pubblici o privati liguri.
Possono accedere ai contributi imprese o organismi di ricerca che abbiano ricoperto il ruolo di partner o lead partner in proposte progettuali presentate nell'ambito di una call for proposals o di una call for tender comunitaria tra il 30 giugno 2009 e il 30 settembre 2010, senza aver avuto accesso ai finanziamenti. Ogni soggetto può presentare fino a tre domande, una per progetto (c'è tempo fino al 30 settembre 2010) attraverso l'apposita applicazione web: in caso di necessità,è previsto un un servizio di assistenza telefonica per gli utenti. Il regolamento prevede alcuni parametri fondamentali: l'esperienza (o la mancanza d'esperienza) dei candidati in materia di progettazione europea, la partecipazione in qualità di partner o di leader ai progetti per i quali si richiede il contributo, il superamento o meno, in relazione alla valutazione fatta dalla Commissione europea, di una soglia minima di partecipazione e di una soglia ulteriore di qualità ch dà diritto a un ulteriore contributo. Progetta!2 è promosso dalla Regione Liguria, dal Pore - struttura di missione del Dipartimento per gli Affari regionali presso la Presidenza del Consiglio dei ministri - e dal Centro regionale per la ricerca e l'innovazione. Il regolamento e ulteriori informazioni sull'argomento nel sito regionale della ricerca.
Scadenza 30/09/2010

Concorso di grafica

C'è tempo sino al 15 settembre 2010 per partecipare al concorso di grafica "Meno Spreco Più Diritti" che invita ad immaginare, ripensare e progettare modalità razionali di consumo e di utilizzo delle risorse. Graphic designer, industrial designer, laureandi e laureati nei corsi di progettazione grafica e di disegno industriale, possono concorrere nelle due categorie: Graphic design e Industrial design (quest'ultima con due sezioni: Domus e Polis).

Sito: www.utilitamanifesta.itFonte: Provincia di Savona Assessorato alla tutela - Sportello Energia Newsletter Anno IV N. 79 - 01.07.2010
Scadenza 30/09/2010

mercoledì 14 luglio 2010

Concorso fotografico per turisti e residenti

"Sfruttare" l'occhio dei turisti e l'amore degli spezzini per il proprio territorio per promuovere le bellezze della Spezia e dintorni e tutte le attività che qui si possono fare.
Questa è l'idea che sta alla base del concorso fotografico aperto a tutti, residenti e turisti, sul tema del turismo attivo ed esperienziale nella provincia spezzina, che lancia il Siotema turistico locale Glofo dei poeti, Val di Magra e Val di Vara, in collaborazione con la Camera di commercio della Spezia e l'agenzia regionale “In Liguria”.

Le immagini dovranno ritrarre residenti o turisti intenti a praticare vela, subacquea, trekking, mountain bike, parapendio, arrampicata e tutte le altre attività proprie del turismo outdoor, ma potranno anche riflettere i sapori, i colori, i profumi della gastronomia locale.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti, residenti o turisti, e le categorie per l'assegnazione dei riconoscimenti finali saranno tre: verranno premiati il miglior fotografo, il miglior giovane (tra i 16 e i 21 anni) e l'ospite che ha meglio ritratto la sua vacanza. Il vincitore del premio assoluto parteciperà al Road Show di una settimana negli Stati Uniti durante il quale verrà organizzata una mostra fotografica itinerante delle opere selezionate presso alcune università del Canada e degli Stati Uniti. Gli altri due vincitori potranno scegliere una tra le offerte del portale bluriviera.it.
Le 40 foto più belle comporranno la mostra itinerante che verrà proposta a New York e Ottawa, ma anche alla Spezia. Tutte le immagini proposte andranno ad arricchire l'archivio del Sistema turistico locale e verranno utilizzate per pubblicazioni di promozione del territorio.
La immagini dovranno essere inviate entro le 12 del 23 agosto secondo le modalità presenti nel bando scaricabile dal portale www.bluriviera.it.

Concorso "Nickelclip"

La Città di Nichelino (TO), in collaborazione con il DAMS di Torino e il Museo Nazionale del Cinema, organizza la IV edizione del concorso "Nickelclip" - Videoclip italiani indipendenti, nell'ambio della manifestazione My Generation - I prodotti mondiali delle culture giovanili. Chi intendesse partecipare al concoso deve inviare entro il 15 settembre una copia in formato DVD di ciascun ciascun videoclip (leggibile anche su lettore dvd) accompagnata dalla relativa scheda di iscrizione, ritirabile presso il nostro sportello, al seguente indirizzo: Città di Nichelino Centro Informagiovani - Via Galimberti 3 - 10042 Nichelino (TO).
La selezione dell opere da ammettere al concorso è a cura e a insindacabile giudizio degli organizzatori; le opere ammesse al concorso saranno proiettate nel corso della manifestazione My Generation che si svolgerà dal 20 al 30 ottobre a Nichelino.
I videoclip vincitori del concorso riceveranno i premi "Nickelclip - Città di Nichelino":
I premio € 1.000,
II premio € 500,
III premio € 250

Qui è possibile scaricare il regolamento completo e la scheda di iscrizione

Per maggiori informazioni consultate il sito www.informagiovaninichelino.it

7note Festival

“Settenote Festival”
Concorso Nazionale della Canzone Italiana d’Autore - V Edizione

Si terrà il 9- 10 -11 Dicembre 2010 a Pesaro.
Il concorso è aperto a interpreti, cantautori e gruppi, sia con brani editi che inediti, dai 6 anni di età. Il regolamento e il modulo di adesione sono disponibili online al sito www.edizionisettenote.it
La scadenza per la presentazione fissata per il 30 Settembre 2010.

venerdì 9 luglio 2010

Ligabue cerca band per aprire i suoi concerti

Prende il via venerdì 9 luglio allo Stadio Olimpico di Roma il tour "Ligabue Stadi 2010", che proseguirà per tutta l’estate in diversi stadi italiani. Ciascun concerto sarà aperto da tre band: i Rio, il gruppo del fratello Marco Ligabue (che aprirà ogni concerto), una seconda band che sarà diversa per ogni concerto, e una terza band tra quelle vincitrici del concorso lanciato sul sito Internet del cantante e intitolato "Quando canterai la tua canzone... sul palco di Liga!". I partecipanti (che dovranno essere band o solisti italiani emergenti) dovranno scegliere data e luogo del concerto che vorrebbero aprire e caricare sul sito web del concorso il proprio brano, che sarà votato dagli stessi utenti del sito.
Per informazioni:
www.ligachannel.com/contest

Il museo Guggenheim cerca artisti su YouTube

La Fondazione Guggenheim, uno dei centri artistici più importanti del mondo, si affida al noto sito di video-sharing Youtube alla ricerca di nuovi talenti dell’arte contemporanea.
Il contest YouTube Play è destinato a diventare un evento biennale in tutto il mondo, come “la ricerca più vasta, mai condotta a livello internazionale di nuovi video creativi”. Chi desidera partecipare può caricare entro il 31 luglio il proprio video creativo sul canale Youtube dedicato al concorso. Ad agosto partiranno le selezioni da parte di una giuria di esperti, che sceglieranno i 20 artisti che saranno premiati il 21 ottobre 2010 presso il Museo Guggenheim di New York (con proiezioni simultanee nei musei di Venezia, Bilbao e Berlino) e che vedranno i loro video esposti nei vari musei Guggenheim presenti nel mondo. Non sono previsti premi in denaro.
Per maggiori informazioni:
www.youtube.com/play