La Fondazione Luigi Clerici ha indetto un progetto di mobilità all’estero rivolto a 60 giovani, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, in possesso di una qualifica o di un diploma nel settore della ristorazione.
Il progetto, attraverso un tirocinio formativo in aziende qualificate del settore, ha lo scopo di far acquisire conoscenze e abilità specifiche nell’ambito delle tradizioni culinarie di altri Paesi europei.
Requisiti di accesso:
- essere disoccupati, inoccupati o in cerca di prima occupazione
- avere una conoscenza, almeno di base, della lingua del paese di destinazione (Belgio, Francia, Inghilterra, Irlanda, Malta, Polonia, Spagna)
- non avere già usufruito di borse Leonardo da Vinci
- essere in possesso di un titolo di studio interente il settore della ristorazione
L’ammissione è subordinata alla presentazione di una domanda (corredata di curriculum, autodichiarazione dello stato di disoccupazione e fotocopia del titolo di studio), al superamento di un test linguistico e a un colloquio individuale.
Il tirocinio durerà 13 settimane (da agosto 2010 a febbraio 2011), a seguito di una preparazione linguistica e culturale sul Paese ospitante. Le partenze sono scaglionate al 1° di agosto, ottobre, dicembre 2010.
Al termine del progetto si avrà una certificazione con il riconoscimento delle competenze acquisite in esito al percorso formativo ed Europass Mobility.
Le domande dovranno pervenire entro il 30 aprile 2010 a Fondazione Luigi Clerici Via Montecuccoli 44/2 - 20147 Milano
Il progetto, attraverso un tirocinio formativo in aziende qualificate del settore, ha lo scopo di far acquisire conoscenze e abilità specifiche nell’ambito delle tradizioni culinarie di altri Paesi europei.
Requisiti di accesso:
- essere disoccupati, inoccupati o in cerca di prima occupazione
- avere una conoscenza, almeno di base, della lingua del paese di destinazione (Belgio, Francia, Inghilterra, Irlanda, Malta, Polonia, Spagna)
- non avere già usufruito di borse Leonardo da Vinci
- essere in possesso di un titolo di studio interente il settore della ristorazione
L’ammissione è subordinata alla presentazione di una domanda (corredata di curriculum, autodichiarazione dello stato di disoccupazione e fotocopia del titolo di studio), al superamento di un test linguistico e a un colloquio individuale.
Il tirocinio durerà 13 settimane (da agosto 2010 a febbraio 2011), a seguito di una preparazione linguistica e culturale sul Paese ospitante. Le partenze sono scaglionate al 1° di agosto, ottobre, dicembre 2010.
Al termine del progetto si avrà una certificazione con il riconoscimento delle competenze acquisite in esito al percorso formativo ed Europass Mobility.
Le domande dovranno pervenire entro il 30 aprile 2010 a Fondazione Luigi Clerici Via Montecuccoli 44/2 - 20147 Milano
tel. 02 416757
www.clerici.lombardia.it
Nessun commento:
Posta un commento