Lo spettacolo si intitola “Piano solo”: un artista, e la sua musica. L’inizio è previsto per le 21.30: le prevendite dei biglietti sono già aperte, perché l’area ha dimensioni limitate, e la richiesta da parte del pubblico è già pressante.
L’anfiteatro di Luni è diventato un luogo centrale nel cartellone della Provincia, curato da Betta Pieroni per l’assessore alla cultura Paola Sisti: offre una magia irripetibile, e ogni estate accoglie un grande evento musicale.
Stefano Bollani è un genio dell’improvvisazione: la serata sarà dedicata a quelle che l’artista jazz racconta come “contaminazioni contemporanee”, ovvero virtuosismi tra musica e poesia. Basti pensare che il geniale artista è veramente così eclettico da spaziare dalla canzone alla musica classica, dalla radio ai fumetti. Non a caso, va veramente fiero della copertina che gli ha dedicato il settimanale Topolino, rivista di cui è stato ufficialmente nominato "Ambasciatore" e che nel numero di settembre 2009 lo ha visto partecipare a un' avventura di Paperino con il nome di Paperefano Bolletta. Il costo del biglietto è di 20 euro, più i diritti di prevendita. L’organizzazione è dell’Orchestra di Massa Carrara: una eccellente realtà, nell’organizzazione di proposte musicali di elevato spessore. I biglietti sono disponibili presso lo Iat di Sarzana (0187 620419), al Teatro Civico della Spezia (0187 757075), da Versiliana Vacanze a Lido di Camaiore (0584 619479), da La zattera a Viareggio (0584 427201), La Cabana a Carrara (0585 775057). On line, sul circuito Vivaticket e sul sito www.orchestramassacarrara.it. Info: 0585 811014. Grazie al progetto “No far access”, della Provincia della Spezia, da Lucca partirà un treno storico con fermate a Viareggio, Pietrasanta, Massa e Carrara, arrivo a Luni e bus navetta per l’anfiteatro. Info 0585 811014.
Nessun commento:
Posta un commento