Ottenere uno stage presso una delle Istituzioni europee è un'esperienza che apre la mente, grazie ai continui stimoli che può dare un ambiente multietnico e multiculturale. La maggior parte delle Istituzioni offrono la possibilità di svolgere tirocini professionali (stage) per brevi periodi spesso retribuiti con borse di studio, con diversi requisiti e termini di scadenza.
In generale, è necessario avere un diploma di laurea oppure essere quasi al termine degli studi, ma anche i non laureati possono chiedere di poter svolgere un tirocinio. Fondamentale è la conoscenza di almeno 1-2 lingue, tra le quali necessariamente l'inglese o il francese, lingue di lavoro delle Istituzioni europee.
Le istituzioni presso le quali è possibile svolgere un tirocinio sono:
- Commissione Europea;
- Parlamento Europeo;
- Consiglio dell’Unione Europea;
- Corte di Giustizia Europea;
- Corte dei Conti;
- Comitato Economico e Sociale;
- Comitato delle Regioni;
- Mediatore Europeo;
Per consultare ogni singolo bando, visitare il sito:
http://ec.europa.eu/italia/formazione_carriera/lavorare_istituzione/216930_it.htm

Nessun commento:
Posta un commento